La comunità georgiana, la città di Bari e la sua Università: occasioni di sviluppo

Nel pomeriggio di ieri, 15 Novembre, il Prof. Angelo Vacca ha partecipato all’incontro con la rappresentanza della Georgia presso l’aula “Contento” del Dipartimento di Giurisprudenza di UNIBA. L’incontro è stato promosso dal Dr. Angelo Cirone, Presidente dall’Associazione Italo Georgiana ed è stato condotto dallo Studente Flavio Faccia, dell’ Associazione Apulia O.N.L.U.S. e dell’Associazione Universitaria del Dipartimento di Giurisprudenza. Sono intervenuti il Dr. Bernardo Notarangelo, Responsabile Coordinamento delle Politiche internazionali della Regione Puglia (Delegato dal Presidente, Dr. Emiliano, a rappresentarlo), il Dr. Massimo Maiorano, Consigliere di Maggioranza al Comune di Bari (Delegato dal Sindaco, Dr. Decaro, a rappresentarlo), la Dr.ssa Lela Sirbiladze, Advisor Relazioni Estere dell’Associazione Italo-Georgiana, Delegata dalla Signora Neno Gabella, Vincitrice del concorso “Giovani Ambasciatori” (in rappresentanza del Ministro Affari Esteri della Georgia), il Dr. Francesco Trecci, Scrittore, autore del volume “Georgia, il Paese che Dio voleva per sé, che descrive il popolo della Georgia, le sue tradizioni, la sua storia. Nell’incontro, sono stati ribaditi gli stretti rapporti culturali fra Regione Puglia e Comunità Georgiana, molto presente nella nostra Regione, e gli intensi rapporti scientifici fra Università di Bari e Università di Tbilisi.
Il Prof. Vacca ha mostrato ai presenti come saranno incentivati gli scambi di studenti e di visiting professors fra le due Università, nell’ambito dei programmi di internazionalizzazione dell’Ateneo barese.
16/11/2018